Fuerteventura  
Rispettivamente a sudovest della Spagna e a nordoest del Continente africano sorge l'Arcipelago Canario, costituito da Forteventura, La Gomera,Hierro, Gran Canaria, La Palma , Lanzarote e Tenerife, 7 isole molto differenti l'una dall'altra, con paesaggi che rievocano scorci di peculiare e singolare bellezza delle varie regioni della terra.
Forteventura possiede il maggior numero di chilometri di costa dell'arcipelago canario, con pianure solitarie e immense spiagge di fina sabbia dorata e imponenti dune.
L'intera isola è un Parco Naturale, un paradiso per gli appassionati dello sport e dell'avventura o, semplicemente, per gli amanti della natura nel suo aspetto più selvaggio.
Visite e luoghi d'interesse
Chiesa del Pago di Casillas del Ángel. Situata presso il capoluogo, Puerto del Rosario, in stile coloniale.
Casa dei Colonnelli. Bellissima mansione del XVIII secolo, al tempo residenza dei governatori dell'isola, situata presso la località di Oliva, antico capoluogo del regno indigeno di Maxorata.
Cattedrale di Betancuria. Di grande interesse artistico, fu costruita come chiesa nel 1410 e, 14 anni più tardi, proclamata cattedrale. Se ne risaltano gli splendidi soffitti a cassettoni in stile mudejar.
Altri punti di interesse sono: Fortezza di San Pietro di Alcantara, Castello Fortezza di Caleta de Fuste e Giacimento aborigeno della Atalayita.
Gastronomia
Il pesce è una delle specialità dell'isola, assieme alle patelle e alle cozze.
La carne, principalmente di capra e maiale, viene preparata in vari modi e con differenti salse saporite.
Rinomati anche i formaggi, specialmente quelli di capra, con denominazione di origine, e una ben meritata fama.
Le pietanze più tradizionali sono la zuppa di miglio, la zuppa di patate e la famose patate raggrinzite con miglio.
L'isola dispone di un'ampia offerta di ristoranti, non solo specializzati in cucina regionale canaria, ma anche in una variegata gamma di specialità della cucina internazionale
Shopping
L'offerta artigianale di Forteventura è costituita da differenti oggetti decorativi in ceramica, tra i quali si evidenziano belle stoviglie .
Il formaggio di capra, con denominazione di origine, è anch'esso un prodotto tipico della regione.
La zona di Caleta de Fuste è molto conosciuta per la sua fervente attività commerciale e l'alta concentrazione di locali e negozi, presso i quali acquistare artigianato locale.
Si evidenzia il centro commerciale El Castillo, situato in prossimità dell'hotel, con un orario di apertura particolarmente ampio.
Altre Informazioni
Ora ufficiale: UTC +1 in estate. UTC in inverno.
Valuta utilizzata: La valuta utilizzata è l'Euro.
Lingua: Spagnolo.
Popolazione: Circa 40 milioni di abitanti e Fuerteventura circa 50.000.
Elettricità: 220 V.
Modalità di pagamento: Nella maggior parte degli stabilimenti commerciali le principali carte di credito internazionali.
Orario delle banche: Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00..